Contenuti in evidenza

Domanda di iscrizione albo dei Giudici Popolari

  • Servizio attivo

Modulo per la domanda di iscrizione albo dei Giudici Popolari


A chi è rivolto

A tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti

Descrizione

Procedura per la domanda di iscrizione albo dei Giudici Popolari rivolta a tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti

Come fare

Compilare il modulo di richiesta n ogni sua parte e consegnarlo o inviarlo all'ufficio del comune competente

Cosa serve

Il rispetto dei seguenti requisiti

per la corte d'Assise:

  • possesso della cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale;
  • età compresa fra i 30 e i 65 anni;
  • diploma di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo

per la corte d'Assise d'Appello:

  • possesso della cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale;
  • età compresa fra i 30 e i 65 anni;
  • diploma di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo

  • Modulo di richiesta compilato in ogni sua parte e il rispetto dei requisiti richiesti

Cosa si ottiene

Iscrizione Albo Giudici Popolari

Tempi e scadenze

entro 30 giorni

30 giorni

Quanto costa

Nessun costo

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Finanziario e Tributi

Gestione e coordinamento dell’attività finanziaria e contabile. Gestione IRPEF, INPS, IRAP. Riscossione, dell’applicazione e della verifica delle imposte e tasse comunali quali l’Imposta Municipale Propria (IMU) e la Tassa sui Rifiuti (TARI).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Loredana Santirocco

Telefono: 0862 810850

Email: comunesef@tiscali.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Finanziario e Tributi

Gestione e coordinamento dell’attività finanziaria e contabile. Gestione IRPEF, INPS, IRAP. Riscossione, dell’applicazione e della verifica delle imposte e tasse comunali quali l’Imposta Municipale Propria (IMU) e la Tassa sui Rifiuti (TARI).

Municipio di Sant’ Eusiano Forconese

Via del Municipio

Comune di Sant'Eusanio Forconese, 67020

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri