Descrizione
Un autentico rito collettivo che coinvolge tutte le generazioni del piccolo centro della bassa valle dell’Aterno: le anziane, anche novantenni, instancabili ammassano la pasta sin dalle prime luci del giorno iniziando le preparazioni da settimane prima.
I giovani e giovanissimi si prodigano negli allestimenti e nel ripulire tutto, a partire dai tavoli che, dopo le numerose presenze che fa registrare la manifestazione, vengono sparecchiati e i rifiuti scrupolosamente differenziati.
Maccheroni alla molinara con ragù, minestra di gnocchetti e fagioli e dolci tipici fatti a mano sono alcuni dei piatti di una volta che vengono riproposti nelle tre serate.