Cos'è
Dal 2012 la Fiera delle Forche viene rivisitata in chiave più "moderna", ma sempre e comunque nel rispetto della tradizione contadina e si pratica la vendita di opere di artigianato locale.
ore 16:00 mercatini di artigianato e mostra di attrezzi agricoli antichi
ore 19:00 apertura stand enogastronomici
ore 21:00 intrattenimento musicale con "Il gatto e la volpe" giovedi 17, "Il Pentagramma" Venerdi 18, e "Dino Bucciante" Sabato 19.
Ore 00:00 Dj Set tutte le sere.
Menù
Antipasti: Bruschette al pomodoro e tartufo
Primi piatti: Maccheroni alla molinara con ragù, Minestra di gnocchetti e fagioli
Secondi: Arrosticini, salsicce alla brace, Patatine fritte, Pizze fritte e zeppole e dolci tipici fatti a mano.